Seaside

Porto Empedocle, la Vigata del commissario Montalbano

Porto Empedocle, centro peschereccio e portuale storicamente attrezzato per l’esportazione di prodotti minerari, si chiamava in origine Marina di Girgenti. Nel primo Cinquecento Carlo...

Barcellona Pozzo di Gotto, la Catalogna nella sua storia

Abitata fin dai secoli VII - VI a.C., come indicano i resti di una necropoli rinvenuta nella vicina collina Oliveto, Barcellona Pozzo di Gotto...

Aci Castello, origini misteriose

Ad Aci Castello un maniero in pietra lavica, eretto tra il 1071 e il 1081, ospita l'interessante Museo Civico.

Sant’Agata di Militello, per conoscere i Nebrodi

A Sant'Agata di Militello interessanti il seicentesco Castello di Gallego, la Chiesa del Carmelo dal singolare campanile a vela, la Torre dell’Orologio e, soprattutto,...

Mozia e la Laguna dello Stagnone

Formatasi circa 5000 anni fa, la Laguna dello Stagnone ha una profondità massima di 3 metri e comprende quattro isole che, immerse in un...

Menfi, dai vigneti alle spiagge

In una zona collinare ricca di vigneti e uliveti, Menfi venne fondata nel 1638 da Diego Tagliavia d’Aragona e deve il suo nome all’omonima...

Mondello, il mare di Palermo

Luogo di villeggiatura estiva e nei fine settimana dei palermitani, con un mare dai colori caraibici, Mondello dista da Palermo pochi chilometri. Una torre...

Scopello, il borgo e la tonnara

Scopello è un delizioso borgo del Seicento che si affaccia su una baia spettacolare vicino Castellammare del Golfo. Dal greco Scopelos (scogli), deve il...

Augusta, la preferita di Federico II

Il centro di Augusta è una piccola isola collegata alla terraferma. Fu fondata nel 1231 da Federico II di Svevia, che le diede il...

Sciacca, mare, storia, tradizioni e gastronomia

Tra i più importanti e affascinanti porti pescherecci della Sicilia e notevole stazione termale (attualmente non attiva), Sciacca è molto apprezzata anche per la...

Santa Croce Camerina, a casa di Montalbano

Da vedere, a Santa Croce Camerina, tra le frazioni Casazze e Punta Secca (5 km a sud), il Parco Archeologico di Caucana, e lungo...

Marzamemi, delizioso borgo marinaro

Marzamemi è un piccolo e delizioso borgo marinaro la cui vita si svolge attorno alla piccola rada dominata dalla tonnara settecentesca, non più attiva...
- Advertisement -spot_img

A Must Try Winery