Seaside

Milazzo: The Gateway to the Aeolian Islands

Founded in the 8th century B.C., Milazzo, known as ancient Mylai, is where Roman forces led by Caius Duilius defeated the Carthaginians in 260...

Eraclea Minoa: A Marvel of History and Nature

Settled along the coast between Agrigento and Sciacca, at the beginning of Capo Bianco, Eraclea Minoa stands as one of the world's most incredible...

Castellammare del Golfo: A Gem on the Tyrrhenian Sea

Nestled in a picturesque bay, Castellammare del Golfo takes its name from the medieval castle with a striking cylindrical tower overlooking the sea. Inhabited...

Selinunte, archeologia magica

Selinunte è riconosciuta come uno dei siti archeologici più suggestivi del mondo. Nata come costola di Megara Iblea, colonia greca situata nei pressi di...

Isole Eolie, le sette sorelle

Di origine vulcanica, sacre agli antichi perché considerate dimora di dèi, le Isole Eolie hanno un clima temperato. Ognuna è diversa dalle altre e...

Isole Pelagie, nel cuore del Mediterraneo

Più vicine all’Africa che all’Italia, le isole Pelagie hanno fondali ricchi di vita e sono note per il fenomeno delle maree detto “marobbio”. Lampedusa,...

Isole Egadi, gioielli splendenti

Le Isole Egadi sono di grande interesse naturalistico, storico e archeologico. Favignana, la più grande, abitata già nel Paleolitico, fu teatro nel 241 a.C....

Pantelleria, la perla nera

Pantelleria dista 46 miglia marine dall’Africa, dai cui abitanti fu probabilmente popolata. Chiamata la “perla nera” per il colore della sua terra di origine...

Capo d’Orlando, in memoria del paladino

A Capo d'Orlando, dell’antica Agatirno (fondata, vuole una leggenda, durante la guerra di Troia dal figlio di Eolo, da cui ebbe il nome) resta,...

San Vito Lo Capo, i Caraibi di Sicilia

Al centro di una rada all’estrema punta occidentale del Golfo di Castellammare, San Vito Lo Capo, sin dal tempo dei Romani, era un importante...

Pozzallo, terrazza sul Mediterraneo

Pozzallo si affaccia su un’ampia insenatura che va da Punta Raganzino fino al litorale sabbioso della Marza. Acquisì importanza dal Trecento, quando Manfredi I...

Marsala, la città del vino

Famosa per l’omonimo vino e per lo sbarco dei Mille di Garibaldi (11 maggio 1860), Marsala è la cartaginese Lilibeo, fondata nel 397 a.C....
- Advertisement -spot_img

A Must Try Winery