HomeWhere to go

Where to go

Agira: The Homeland of Diodorus Siculus

Agira, the birthplace of the historian Diodorus Siculus (90-20 BC), was once a Greek colony and later a Roman settlement. In the 5th-6th century...

Palazzolo Acreide: From The Greeks to Baroque Splendor

Palazzolo Acreide stands on the site of the Greek Akrai, founded in 664 B.C. by the Syracusans and destroyed by the Arabs. Rebuilt after...

Salemi: A Hilltop Gem Among Vineyards

Nestled in the vineyard-covered hills of the Trapani countryside, Salemi stands on the ancient site of Halicyae. The town is home to the 13th-century...

Sambuca di Sicilia: Home of Ancient Adranon

Nestled on a hillside, Sambuca di Sicilia is a historic fiefdom granted in 1185 by William II to the Monreale Church. Just 7 kilometers...

Castellammare del Golfo: A Gem on the Tyrrhenian Sea

Nestled in a picturesque bay, Castellammare del Golfo takes its name from the medieval castle with a striking cylindrical tower overlooking the sea. Inhabited...

Etna, “La Montagna”

In attività da circa 500.000 anni, l'Etna è il più grande vulcano attivo d’Europa. Ospita nel suo territorio circostante un parco naturale esteso per...

Segesta, l’immenso fascino del mondo antico

Le incerte origini di Segesta - uno dei luoghi in assoluto più affascinanti della Sicilia - sono genericamente fatte risalire all’epoca preistorica. Tucidide e...

Selinunte, archeologia magica

Selinunte è riconosciuta come uno dei siti archeologici più suggestivi del mondo. Nata come costola di Megara Iblea, colonia greca situata nei pressi di...

Isole Eolie, le sette sorelle

Di origine vulcanica, sacre agli antichi perché considerate dimora di dèi, le Isole Eolie hanno un clima temperato. Ognuna è diversa dalle altre e...

Isole Pelagie, nel cuore del Mediterraneo

Più vicine all’Africa che all’Italia, le isole Pelagie hanno fondali ricchi di vita e sono note per il fenomeno delle maree detto “marobbio”. Lampedusa,...

Isole Egadi, gioielli splendenti

Le Isole Egadi sono di grande interesse naturalistico, storico e archeologico. Favignana, la più grande, abitata già nel Paleolitico, fu teatro nel 241 a.C....

Pantelleria, la perla nera

Pantelleria dista 46 miglia marine dall’Africa, dai cui abitanti fu probabilmente popolata. Chiamata la “perla nera” per il colore della sua terra di origine...
- Advertisement -spot_img

A Must Try Winery