HomeWhere to goArchaeological Sites

Archaeological Sites

Segesta, l’immenso fascino del mondo antico

Le incerte origini di Segesta - uno dei luoghi in assoluto più affascinanti della Sicilia - sono genericamente fatte risalire all’epoca preistorica. Tucidide e...

Selinunte, archeologia magica

Selinunte è riconosciuta come uno dei siti archeologici più suggestivi del mondo. Nata come costola di Megara Iblea, colonia greca situata nei pressi di...

Capo d’Orlando, in memoria del paladino

A Capo d'Orlando, dell’antica Agatirno (fondata, vuole una leggenda, durante la guerra di Troia dal figlio di Eolo, da cui ebbe il nome) resta,...

Calatafimi, sui luoghi della battaglia

Noto per la battaglia del 15 maggio 1860, in cui i Mille di Garibaldi sconfissero l’esercito borbonico, Calatafimi è un borgo collinare dominato dai...

Barcellona Pozzo di Gotto, la Catalogna nella sua storia

Abitata fin dai secoli VII - VI a.C., come indicano i resti di una necropoli rinvenuta nella vicina collina Oliveto, Barcellona Pozzo di Gotto...

Gela, la ricchezza della “Città Greca”

Abitata sin dal Neolitico e fondata nel 669 a.C. da rodio-cretesi, Gela raggiunse maggiore importanza sotto i tiranni Ipocrite e Gelone e anche il...

Scicli, sul set di Montalbano

Ricostruita dopo il terremoto del 1693, Scicli vanta pregevoli edifici barocchi. Al piano terra del palazzo municipale è possibile visitare il set originale del...

Mozia e la Laguna dello Stagnone

Formatasi circa 5000 anni fa, la Laguna dello Stagnone ha una profondità massima di 3 metri e comprende quattro isole che, immerse in un...

Lentini, una storia antichissima

Lentini (Leontinoi), fondata nel 729 a.C., fu una delle prime colonie greche della Sicilia. La città del sofista e retore Gorgia (circa 490-390 a.C.)...

Centuripe, vestigia romane

Per la sua posizione, a 730 metri slm, con magnifica vista sulle valli del Simeto e del Dittáino, anche Centuripe è chiamata “il balcone...
- Advertisement -spot_img

A Must Try Winery